È un’attestazione fatta da un pubblico ufficiale che, dopo aver accertato l’identità del firmatario dell’atto, dichiara che la firma è stata apposta in sua presenza.
Autenticazione di firma
                        Chi può richiedere
                    
                                E’ un servizio rivolto ai cittadini residenti e non residenti. Colui che firma deve essere in grado di intendere e volere ed essere in possesso di un documento di riconoscimento valido.
                        Tempi di attesa
                    
                                Evasione pratica immediata.
                        Note
                    
                                Le istanze o dichiarazioni da presentare alla Pubblica Amministrazione o gestori di pubblici servizi non devono essere autenticate. In particolare è vietata dalla legge l’autenticazione della firma sulle domande di partecipazioni a concorsi o selezioni per assunzioni nella Pubblica Amministrazione o per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali.
                        Riferimenti normativi
                    
                                Art. 21 DPR 445/2000
    Pubblicato il: Giovedì, 22 Marzo 2018