Patto dei Sindaci

Il Comune di Bellusco aderisce al Patto dei Sindaci per la lotta al cambiamento climatico.
Il Patto dei Sindaci proposto dalla Comunità Europea è un'azione volontaria, comune e concreta a favore dell'efficienza energetica e del raggiungimento e superamento degli obiettivi europei del cosiddetto "20–20-20".

Il Comune di Bellusco si è impegnato, entro il 2020, a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • ridurre le proprie emissioni di CO2 del 20%; 
  • aumentare del 20% il livello dei efficienza energetica;
  • aumentare del 20% la quota di utilizzo delle fonti rinnovabili.

Con l'aiuto di tutti i cittadini, il Comune avrà maggior facilità nel raggiungere gli obiettivi prefissati.
Anche tu puoi contribuire alla riduzione delle emissioni di co2 in atmosfera attraverso semplici gesti e attenzioni quotidiane, senza pregiudicare la qualità della tua vita.

La campagna "CHANGE" della Commissione Europea ci dice come:

  • Abbassa: Con semplici azioni quotidiane, puoi contribuire a contrastare i cambiamenti climatici, e contemporaneamente risparmiare sulle bollette! Basta seguire questi consigli.
  • Spegni: Prendere tempo per schiacciare un interruttore o chiudere un rubinetto può sembrare poco significativo, ma se ciascuno lo facesse tutti i giorni, i risultati sarebbero davvero notevoli.
  • Ricicla: Impara nuove, semplici regole per smaltire i rifiuti e per scegliere prodotti e confezioni che abbiano un minore impatto sull'ambiente.
  • Cammina: Camminare non solo fa bene, ma aiuta anche l'ambiente. Tutti però abbiamo bisogno dei mezzi di trasporto. L'importante è fare le scelte giuste per ridurre le emissioni di anidride carbonica.

Risparmia energia
Il vostro computer resta acceso quando non serve? Se sì, sappiate che potete arrivare a sprecare ogni ora l'equivalente dell'elettricità necessaria ad accendere 4 lampadine. Ma bastano pochi facili click per utilizzare solo l'energia effettivamente necessaria. E se tutti lo facessimo, sarebbe come spegnere quasi un miliardo di lampadine.

Per le scuole
I giovani saranno le persone che più di ogni altro subiranno gli effetti del cambiamento climatico. È importante sensibilizzarli e trasmettere loro le conoscenze affinché siano preparati ad affrontare e limitare gli effetti del cambiamento climatico.

Clicca qui per visitare il sito del Ministero dell'Ambiente

Pubblicato il: Lunedì, 16 Aprile 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 17 Maggio 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio